Insieme per una Meta Sicura: Corso di Formazione BLS-D a Meta

pubblicata il 28/03/2025

Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 15:00, il Centro Polifunzionale Camillo Paturzo a Meta ospiterà un importante corso di formazione per operatori BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) certificati, finalizzato all’utilizzo del defibrillatore. Un’opportunità fondamentale per la sicurezza della comunità locale e dei turisti. Il corso BLSD, organizzato dalla Pro Loco Terra delle Sirene di Meta, dallo Studio De Angelis e dall'ente accreditato "Il Cuore nelle Mani", con il patrocinio del Comune di Meta, rappresenta un’importante occasione per imparare tecniche vitali che possono fare la differenza in situazioni di emergenza. Questo corso è parte del progetto "Insieme per una Meta Sicura, Cardioprotetta", e segna un passo decisivo nella diffusione della cultura del primo soccorso.

Un Corso per la Vita: Prepararsi alle Emergenze con Competenza

Dotare un comune di defibrillatori è essenziale, ma altrettanto importante è che i cittadini abbiano le competenze per utilizzarli correttamente. Come sottolinea il Presidente della Pro Loco Terra delle Sirene di Meta, Luigi Russo, l’obiettivo del corso è fornire alla comunità gli strumenti necessari per gestire efficacemente situazioni di emergenza, come l’arresto cardiaco improvviso, una delle principali cause di mortalità tra adulti e giovani. "Intervenire tempestivamente, nei primi minuti, con un massaggio cardiaco e l'uso consapevole del defibrillatore, può davvero salvare una vita. È fondamentale che ogni persona sappia come agire", afferma Russo.

L’iniziativa coinvolge non solo i cittadini, ma anche diverse realtà locali, come operatori turistici, gestori di stabilimenti balneari, commercianti e rappresentanti di associazioni sportive. Questo approccio integrato dimostra l’impegno della comunità nel voler creare una rete di sicurezza capillare che protegga non solo i residenti, ma anche i turisti che ogni anno affollano Meta.

Meta, Comune Cardioprotetto

Il corso BLSD del 9 aprile rappresenta il secondo appuntamento formativo organizzato dalla Pro Loco Terra delle Sirene di Meta, dopo il successo del primo incontro nel 2021, realizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale. 

Ma cosa significa davvero essere un "Comune Cardioprotetto"? Significa che, in luoghi strategici di Meta – tra negozi, scuole, ristoranti e spiagge – sono presenti individui debitamente formati in BLS-D, pronti a intervenire con prontezza ed efficacia in caso di arresto cardiaco, soffocamento o altre emergenze vitali.Significa, inoltre, che il comune è dotato di defibrillatori semiautomatici (DAE), facilmente accessibili e strategicamente distribuiti, una risorsa imprescindibile per salvare vite e garantire la sicurezza di tutti.

Un "Comune Cardioprotetto" è, soprattutto, un luogo dove la sicurezza è una priorità. In un paese che vive di turismo, avere una comunità preparata ad affrontare ogni tipo di emergenza è un segno di responsabilità che contribuisce al benessere collettivo e rafforza la fiducia di chi visita Meta.

Il Sindaco Giuseppe Tito: "Una Meta Sicura per Tutti"

Il Sindaco di Meta, Giuseppe Tito, sottolinea l'importanza di fare della sua cittadina un punto di riferimento in termini di sicurezza, non solo per i residenti, ma anche per i turisti che ogni anno visitano la Costiera Sorrentina. "Siamo orgogliosi di proseguire su questa strada, collaborando con la Pro Loco e le realtà locali per garantire una Meta sempre più sicura. Essere un Comune Cardioprotetto non è solo una questione di preparazione tecnica, ma di cuore. Il nostro obiettivo è costruire una Meta dove tutti, residenti e turisti, possano sentirsi al sicuro. Ogni iniziativa in questa direzione è fondamentale per rendere il nostro paese una destinazione privilegiata per tutti. La sicurezza è una componente fondamentale della nostra accoglienza", afferma il Sindaco Tito.

Meta, incantevole località della Costiera Sorrentina, si prepara ad accogliere la stagione estiva con un importante biglietto da visita, mettendo al centro la sicurezza e la tutela della vita. 

Una Meta responsabile e sicura, per i cittadini e i turisti.

In una località che vive di turismo, avere una comunità pronta ad affrontare ogni tipo di emergenza è un segno di responsabilità che rafforza il benessere collettivo e aumenta la fiducia dei visitatori.

Partecipa al Corso BLSD!

Il corso si terrà il 9 aprile, presso il Centro Polifunzionale Camillo Paturzo, dalle 15:00 alle 20:00. Per partecipare, è possibile contattare il numero WhatsApp business della Pro Loco Terra delle Sirene al 0815322707.